107. Il Metaverso che stampa cassa ma resta in perdita – Analisi Roblox
Nel secondo trimestre 2025, Roblox ha battuto record su record: utenti, ore giocate, incassi. Eppure, continua a bruciare centinaia di milioni di dollari l'anno. È davvero possibile costruire un metaverso senza mai fare profitti? In questo episodio, esploriamo i numeri, le ambizioni e le contraddizioni della piattaforma più amata (e discussa) dai giovanissimi.
🎧 In questo episodio di Stock Break eToro, il Market Analyst Gabriel Debach ci guida attraverso il mondo di Roblox – la piattaforma che ha rivoluzionato il concetto di metaverso partendo da un simulatore fisico 3D, e che oggi intrattiene oltre 111 milioni di utenti al giorno, soprattutto giovanissimi.
Nata con ambizioni ben oltre il “gioco per bambini”, Roblox è diventata un colosso del gaming user-generated, dominato dagli under 16, dove creatività, AI, socialità e monetizzazione si fondono in un ecosistema digitale senza precedenti.
Ma dietro i numeri da capogiro, si nasconde un paradosso: Roblox genera cassa, ma continua a perdere denaro. Il suo business model sfida le metriche classiche. Il mercato resta diviso: è una piattaforma rivoluzionaria o un sogno irrealizzabile?
In questo episodio analizziamo:
- I risultati finanziari record del Q2 2025
- Il ruolo dell’intelligenza artificiale (Cube, NPC parlanti, moderazione real-time)
- Le nuove frontiere della monetizzazione (pubblicità, commerce, ABPDAU)
- I rischi legali e reputazionali
- Le prospettive per diventare il sistema operativo del metaverso
Un viaggio tra cifre, visioni e contraddizioni, per rispondere alla domanda chiave:
si può costruire un impero digitale… senza mai fare utili?
📺
Guarda il video completo:
https://www.youtube.com/watch?v=DWgADltRIak
Riferimenti:
📄 Risultati finanziari Q2 2025 📄 Scopri Roblox Cube (AI) 📄 Partnership Shopify 📄 Caso legale 2025 📄 Titolo Roblox su eToro
Disclaimer:
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.