Scopri & Investi by eToro
111. Market Trend - Difesa e AI ancora protagoniste sui mercati?
September 5, 2025
In questa collaborazione tra eToro e Il Sole 24 Ore, esploriamo due temi caldi del mercato: la volatilità del settore difesa 📉 e le dinamiche dell'intelligenza artificiale (AI) 🤖. Si parla della correzione nel settore difesa dopo l'annuncio di una possibile tregua il 18 agosto, che ha scatenato prese di profitto, ma con segnali di ripresa grazie a bilanci NATO solidi e backlog a lungo termine. Sul fronte AI, il commento di Sam Altman sulla "bolla" post-flop di GPT-5 ha bruciato 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, ma il rimbalzo è arrivato con le parole di Powell a Jackson Hole. È davvero una bolla? Confrontiamo i profitti reali dei giganti tech con le speculazioni di player minori. 🎯
🔥 In questa esclusiva collaborazione tra eToro e Il Sole 24 Ore, analizziamo due narrazioni che stanno scuotendo i mercati nel 2025, offrendo spunti per gli investitori!

Settore Difesa: correzione o opportunità? 🛡️
Dal 18 agosto 2025, un possibile accordo di tregua tra Trump, Putin e leader europei ha scatenato prese di profitto su titoli come Leonardo e Rheinmetall, già in flessione dai massimi primaverili. Tuttavia, il settore mostra segni di ripresa: i bilanci NATO in crescita e i backlog pluriennali garantiscono solidità. 📊 Leonardo oscilla tra 44 e 48 euro, Rheinmetall testa i 1.500 euro, con il settore che tratta a un multiplo medio di 24x gli utili attesi, elevato ma supportato dalla domanda strutturale in Europa. Una notizia politica può muovere i grafici, ma la traiettoria di lungo termine resta robusta. 

AI: bolla o rivoluzione? 🤖💥
Sam Altman ha pronunciato la parola tabù: “bolla”. Il lancio deludente di GPT-5 ha provocato una perdita di 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione, ma le parole di Jerome Powell a Jackson Hole hanno innescato un rapido recupero. Le aziende “satelliti” dell’AI, spesso basate su storytelling, sono vulnerabili a queste oscillazioni. Tuttavia, i numeri parlano chiaro: i Magnificent 7 hanno registrato una crescita degli utili per azione del 700% dal 2020, contro il +31% dell’S&P 500. 🔝 Ma attenzione: secondo Apollo, i primi 10 titoli dell’S&P 500 sono più sopravvalutati della bolla internet, e gli investimenti in data center (750 miliardi in due anni) rischiano di trasformare i colossi tech in utility asset-heavy.

È una bolla? Sì e no. 🧐 I leader dell’AI generano profitti reali, ma mini-bolle speculative si stanno formando attorno a startup e progetti non redditizi. La storia, dalle ferrovie a internet, ci insegna che ogni rivoluzione passa per euforia, crash e selezione. Chi saranno i vincitori?

📺 Guarda il video completo su Youtube LINK


Riferimenti Utili:




Disclaimer
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore.
Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. 
Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.