Scopri & Investi by eToro
103. Labubu Mania: Come un Pupazzo "Ugly-Cute" Sta Rivoluzionando il Mondo dei Giocattoli – Analisi Pop Mart
July 29, 2025
In questo episodio di Stock Break, esploriamo il fenomeno Labubu e l'ascesa di Pop Mart, l'azienda cinese da 44 miliardi di dollari che supera giganti come Mattel e Hasbro. Analizziamo numeri esplosivi, rischi regolatori e se questa hype durerà o scoppierà come una bolla.
In questo episodio di Stock Break eToro, il Market Analyst Gabriel Debach ci guida attraverso il mondo di Labubu, il pupazzetto con orecchie a punta e denti aguzzi che ha conquistato celebrity come Lisa delle Blackpink, Rihanna e Dua Lipa, trasformandosi in un'icona virale su TikTok e Instagram. Fondata nel 2010 a Pechino da Wang Ning, Pop Mart ha rivoluzionato il mercato con le blind box - scatole sigillate piene di sorprese collezionabili - ispirate a IP proprietarie come Labubu, creato dall'artista Kasing Lung nel 2015 e ispirato al folklore nordico. 

Analizziamo i numeri del 2024: revenue di 13 miliardi RMB (circa 1.8 miliardi USD o 1.67 miliardi EUR), in crescita del 107% YoY, con profitti netti a 3.13 miliardi RMB (+204%). Labubu, parte della serie The Monsters, genera il 23% del totale con una crescita del 728%. L'espansione internazionale è stellare: 39% del revenue dall'estero (+375%), trainato dal Sudest Asiatico (+619%) e Nord America (+556%), grazie a canali come TikTok (crescita del 5780% nelle vendite online overseas). Pop Mart è quotata a Hong Kong (ticker: 9992.HK) con un market cap di 44 miliardi USD, superiore alla somma di Mattel, Hasbro e Sanrio. Margini lordi al 67%, free cash flow solido, ma valutazioni alte (P/E 95x trailing) e rischi come dipendenza da trend effimeri, regolazioni cinesi sulle blind box (vietate ai minori di 8 anni) e potenziali bolle nel resale market (fino a 3.000 EUR per edizioni rare).

Confrontiamo Pop Mart con concorrenti: un mix tra Disney per le IP, Funko per i collezionabili e un focus sulla Gen Z con "emotional commerce". Analisti entusiasti (22 buy su 26 coperture, target medio 289 HKD). Ma attenzione ai rischi: calo dell'hype, contraffazioni, vendite insider e rallentamento economico in Cina (crescita prevista al 4% nel 2025). È la Disney della Gen Z o una mania passeggera? Discutiamo se investire o stare alla finestra.

  📺 Guarda il video completo: https://www.youtube.com/watch?v=lFBvkMYTGAw


Riferimenti:

Disclaimer:
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro.  Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.